In questa pausa lavorativa daremo spazio a degustazioni e approfondimenti! Abbiamo iniziato ieri sera con una bellissima serata, presieduta dal Maestro Roberto Gardini, dedicata a lui… al grande #pinotnoir di Borgogna. È stato un viaggio emozionale tra profumi, aromi e sapori! Il vincitore?! Per noi è il Domaine Roche de Bellene e Maison de Bellene Volnay 1 […]
Leggi Ancora
Oggi vi raccontiamo la storia di un #vino molto importante per noi, lo Spumante Brut Rosato Bio Isabecta – 100% Sangiovese – della @tenuta_santi_giacomo_e_filippo, al quale si molto legati. Tutto è iniziato per caso, come accade quasi sempre per le cose belle, nell’agosto del 2016, quando siamo arrivati qui per trascorrere un paio di giorni in totale relax. […]
Leggi Ancora
Il nostro piatto di #formaggi #biologici del Caseificio Buon Pastore di Ravenna proposti con miele e composte di Brisighella, abbinato al #vino#biodinamico Bianco Tempo Podere Veneri Vecchio. Una proposta audace e fuori dal comune, come Raffaello, il #poeta#vignaiolo che produce questo vino di alto #artigianato, un vino che ad ogni sorso regala un aroma e un’ emozione diversa. La frase che si trova […]
Leggi Ancora
Il giorno di #nataleabbiamo aperto i #brindisi con la bottiglia di Private Cartizze della plurisecolare cantina @bisolprosecco di Valdobbiadene che abbiamo acquistato in autunno, aspettando questi giorni di festa in #famiglia. Uno spumante unico nel suo genere perché, come spiegano i Bisol, nuova espressione del più prestigioso e storico spumante della denominazione, il Cartizze appunto. Mezzo secolo di ricerche per creare […]
Leggi Ancora
Seconda serata di approfondimenti e degustazioni, questa volta con Fabio Giavedoni – Slow Wine e Mauro di Slow Food Godo Bassa Romagna. L’argomento: i #vinibianchi #macerati, che tanto fanno parlare e discutere ultimamente. Un modo antico e oggi ripreso di vinificare i bianchi, un approccio diverso al bicchiere che verrà degustato e “ascoltato”. Sei vini selezionati ieri […]
Leggi Ancora
Le domeniche più belle, quelle passate in allegria con gli #amici più cari..intorno ad un tavolo, bevendo buon #vino! Ieri abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bellissima giornata, ospiti di Sergio e Luisa della @tenutadestefenelli di Meldola. Un anno fa abbiamo scelto il loro Rondò Romagna Doc Sangiovese Superiore, per rappresentare la nostra #romagna in giro per l’Italia e, dobbiamo dire, […]
Leggi Ancora
Stasera, con grande dispiacere, non siamo riusciti ad andare alla terza serata di approfondimenti e degustazioni con, protagonisti, sei grandi vini de La Rioja..così, ci siamo consolati con il Sauternes 2015 Château Pascaud Villefranche che, nel 2017, ha vinto la medaglia d’oro al Challenger Millésime Bio di Montpellier. Una vera delizia abbinato al #gorgonzola, #noci e a del #formaggio stagionato […]
Leggi Ancora
Oggi ci siamo dedicati al secondo assaggio di una bottiglia che ci ha incuriosito in occasione della fiera Sorgente Del Vino di Piacenza, il Brut Nature Malvasia di Candia 100% dell’Azienda Agricola Antonio Aldini, una piccola realtà vitivinicola in provincia di Parma. Si sa, l’Emilia è patria di bollicine, è la terra da cui vengono […]
Leggi Ancora
La primavera sta per arrivare e domenica abbiamo salutato l’inverno con un pranzo tradizionale: #passatelli in brodo e #lesso..ma quanto sono buone le cose semplici! Mentre stavamo scegliendo il #vino da abbinare, ci è caduto l’occhio su una bottiglia che ci ha regalato un amico l’anno scorso, “Selvarech 2013” dell’Azienda Agricola @piandellevette_cantina. Che dire..un vino che parla sicuramente della sua terra, […]
Leggi Ancora
Oggi vi presentiamo una delle nuove #cantine che abbiamo inserito per la #stagione2018: @terenzuola di Ivan Giuliani, nata 25 anni fa a Fosdinovo, porta della storica regione della Lunigiana, con vigneti dislocati tra Toscana e Liguria. Abbiamo conosciuto Ivan a novembre, in occasione dell’evento Vini da Terre Estreme presso l’Hotel Villa Braida e ci ha colpito subito per la solarità […]
Leggi Ancora