In questa pausa lavorativa daremo spazio a degustazioni e approfondimenti! Abbiamo iniziato ieri sera con una bellissima serata, presieduta dal Maestro Roberto Gardini, dedicata a lui… al grande…
Oggi vi raccontiamo la storia di un #vino molto importante per noi, lo Spumante Brut Rosato Bio Isabecta – 100% Sangiovese – della @tenuta_santi_giacomo_e_filippo, al quale si molto legati.…
Il nostro piatto di #formaggi #biologici del Caseificio Buon Pastore di Ravenna proposti con miele e composte di Brisighella, abbinato al #vino#biodinamico Bianco Tempo Podere Veneri Vecchio. Una…
Il giorno di #nataleabbiamo aperto i #brindisi con la bottiglia di Private Cartizze della plurisecolare cantina @bisolprosecco di Valdobbiadene che abbiamo acquistato in autunno, aspettando quest…
Seconda serata di approfondimenti e degustazioni, questa volta con Fabio Giavedoni – Slow Wine e Mauro di Slow Food Godo Bassa Romagna. L’argomento: i #vinibianchi #macerati, che tanto f…
Le domeniche più belle, quelle passate in allegria con gli #amici più cari..intorno ad un tavolo, bevendo buon #vino! Ieri abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bellissima giornata, ospiti …
Stasera, con grande dispiacere, non siamo riusciti ad andare alla terza serata di approfondimenti e degustazioni con, protagonisti, sei grandi vini de La Rioja..così, ci siamo consolati con il Sauter…
Oggi ci siamo dedicati al secondo assaggio di una bottiglia che ci ha incuriosito in occasione della fiera Sorgente Del Vino di Piacenza, il Brut Nature Malvasia di Candia 100% dell’Azienda Agri…
La primavera sta per arrivare e domenica abbiamo salutato l’inverno con un pranzo tradizionale: #passatelli in brodo e #lesso..ma quanto sono buone le cose semplici! Mentre stavamo scegliendo…
Oggi vi presentiamo una delle nuove #cantine che abbiamo inserito per la #stagione2018: @terenzuola di Ivan Giuliani, nata 25 anni fa a Fosdinovo, porta della storica regione della Lunigiana, con…
Ecco a voi il nuovo “ospite” salito a bordo della nostra #enotecaitinerante: Grek dellAzienda Agricola @palazzonewine di #orvieto che, nel 2010, ha avuto il riconoscimento di ” …
In geometria il #punto è considerato come una posizione, una coordinata, ma può anche essere una figura geometrica perché, una figura, è un insieme di punti. In matematica è un ente fondamental…
Con i nostri #vignaioli anche la #degustazione di un nuovo #vinoda inserire fra le nostre proposte, diventa un motivo di #festa! Da settembre salirà Jazzy sulla nostra enoteca itinerante, la nu…
Oggi vi presentiamo una piccola, grande cantina di #valdobbiadene: l’azienda @bastiavaldobbiadene di Rebuli Michele e sua moglie Tania, una coppia anche nella vita che, con fierezza, sapere e…
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di visitare la cantina @cadisopra, in occasione di una serata di degustazione che abbiamo trovato davvero interessante e fuori dagli schemi. È stato un #vi…
Oggi parliamo di un #vinounico al mondo, il Venissa della cantina @venissa_tenuta dell’isola di Mazzorbo, e lo faremo a modo nostro. Non vogliamo soffermarci sulle caratteristiche organoletti…
Oggi vi presentiamo l’Azienda Agricola Rosa Natale di Marco Piazza, una fra le prime ad essere “salita a bordo” della nostra #enoteca itinerante. Sono due i motivi che ci legano a …
Ecco a voi la nuova “storia” salita a bordo della nostra #enotecaitinerante: il Lacrima di Morro d’Alba Doc 2017 Da sempre Del Pozzo Buono, dell’aziena agricola @vicarivini. …
Serata dedicata alla degustazione di nuove #cantine che vogliono salire a bordo della nostra #enotecaitinerante. La piacevole sorpresa, questo Verdicchio di Matelica dell’agriturismo @dafosc…
Sapete già che dietro ad ogni #vino che scegliamo di raccontarvi e di farvi degustare, c’è sempre una grande storia o un grande #vignaiolo. Dietro l’ultima #bottiglia che abbiamo vo…
Abbiamo inaugurato l’autunno pranzando con #passatelli in brodo, fatti in casa..buonissimi! Anziché abbinarci un classico #soave, un #friulano o un #pagadebit di #romagna, abbiamo decis…