Close

6 Gennaio 2019

“E’ tutto un equilibrio sopra la follia”

Seconda serata di approfondimenti e degustazioni, questa volta con Fabio Giavedoni – Slow Wine e Mauro di Slow Food Godo Bassa Romagna. L’argomento: i #vinibianchi #macerati, che tanto fanno parlare e discutere ultimamente. Un modo antico e oggi ripreso di vinificare i bianchi, un approccio diverso al bicchiere che verrà degustato e “ascoltato”. Sei vini selezionati ieri sera, sei caratteri, sei storie. La seconda parte della degustazione ci ha davvero regalato emozioni. Tre realtà del Friuli Venezia Giulia, zona vocata a grandi vini bianchi e che, per prima, ha ripreso la tecnica della macerazione sulle bucce. Il vincitore della serata, per noi, è Ograde Venezia Giulia IGT 2015 dell’ Azienda Agricola #skerk, blend di 25% #vitovska , 25% #malvasia, 25% #sauvignon e 25% #pinotgrigio. Un colore che incanta, un giallo ramato che tende ad un arancio così delicato da sembrare un tramonto dipinto da #Monet. Al naso arrivano note di agrumi e albicocca canditi, di pesca gialla, di pepe bianco e fiori bianchi selvatici..arriva il profumo del vento del Carso. In bocca, c’è la soddisfazione e la gioia di ritrovare quello che l’olfatto anticipa. Un equilibrio perfetto tra freschezza e mineralità. Morbido, succoso, avvolgente e generoso, con un finale persistente ed elegante che conquista e chiude dolcemente con note di mandorla, erbe aromatiche e miele d’acacia. Vogliamo però chiudere questa esperienza, riprendendo le parole del bravissimo Fabio che, spiegando l’etichetta del #ribollagialladella cantina Ronco Severo, in cui c’è un bambino in bilico sul bordo di una sedia, spiega perfettamente la bellezza che c’è dietro un bianco macerato: la bellezza di un equilibrio delicato e ricercato proprio nell’ imperfezione, in quella linea che determina la riuscita di un gran vino di carattere e personalità o di un vino “sbagliato”… perché, alla fine, “la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *