Il Romantico

Oggi vi raccontiamo la storia di un #vino molto importante per noi, lo Spumante Brut Rosato Bio Isabecta – 100% Sangiovese – della @tenuta_santi_giacomo_e_filippo, al quale si molto legati.
Tutto è iniziato per caso, come accade quasi sempre per le cose belle, nell’agosto del 2016, quando siamo arrivati qui per trascorrere un paio di giorni in totale relax. Dovete sapere che la Tenuta Santi Giacomo e Filippo non ha solo un’eccellente #cantina, ma è anche un #resort dove la mente e il corpo possono trovare un po’ di riposo, immersi nella #natura e nella #bellezza. La Tenuta, che si trova all’interno dell’Oasi Naturale “ La Badia” e in cui è situata un’antica Abbazia da cui prende il nome, dispone infatti anche di una #spa, di una #piscina circondata dalle dolci #collinemarchigiane e da vigneti di #sangiovese, di un #ristorante sul #lago, un #maneggio, un’ #ecobottega e di camere accoglienti, eleganti e profumate. Quello che rende esclusivo questo #borgo del #xiiisecolo, in cui da allora torniamo sempre quando abbiamo bisogno di un paio di giorni di #coccole, quelle da #10elode, è l’attento recupero in #bioedilizia con cui è stato ristrutturato e, quello che lo rende ancor più speciale, sono le persone che lo gestiscono e lo curano giorno dopo giorno. Queste persone hanno dei nomi, sono Marianna, Giorgia, Fabio, Marco e tutto il resto dello staff che hanno quella dote innata, e non scontata, di lavorare con #amore e di dare un senso alla parola #accoglienza.
Ecco #amici cosa troverete in questo #borgo! E cosa troverete in un #calice di Isabecta, che dedica il suo nome proprio a Isabecta de Lominis, madre di Giovanni Santi e nonna del celebre Raffaello, il quale trascorreva le sue estati proprio qui? Troverete un colore unico, che incanta, una #bollicina elegante e vivace, una bella freschezza che pulisce e disseta, accompagnata da delicati profumi di piccoli e giovani frutti rossi e fiori bianchi. Sorso dopo sorso, vi innamorete di questo #spumante che abbiamo soprannominato “ Il Romantico”, perché è la bollicina perfetta da stappare con la persona che ami di fronte ad un #tramonto rosato, occhi negli occhi…
Tutto è iniziato per caso, come accade quasi sempre per le cose belle, nell’agosto del 2016, quando siamo arrivati qui per trascorrere un paio di giorni in totale relax. Dovete sapere che la Tenuta Santi Giacomo e Filippo non ha solo un’eccellente #cantina, ma è anche un #resort dove la mente e il corpo possono trovare un po’ di riposo, immersi nella #natura e nella #bellezza. La Tenuta, che si trova all’interno dell’Oasi Naturale “ La Badia” e in cui è situata un’antica Abbazia da cui prende il nome, dispone infatti anche di una #spa, di una #piscina circondata dalle dolci #collinemarchigiane e da vigneti di #sangiovese, di un #ristorante sul #lago, un #maneggio, un’ #ecobottega e di camere accoglienti, eleganti e profumate. Quello che rende esclusivo questo #borgo del #xiiisecolo, in cui da allora torniamo sempre quando abbiamo bisogno di un paio di giorni di #coccole, quelle da #10elode, è l’attento recupero in #bioedilizia con cui è stato ristrutturato e, quello che lo rende ancor più speciale, sono le persone che lo gestiscono e lo curano giorno dopo giorno. Queste persone hanno dei nomi, sono Marianna, Giorgia, Fabio, Marco e tutto il resto dello staff che hanno quella dote innata, e non scontata, di lavorare con #amore e di dare un senso alla parola #accoglienza.
Ecco #amici cosa troverete in questo #borgo! E cosa troverete in un #calice di Isabecta, che dedica il suo nome proprio a Isabecta de Lominis, madre di Giovanni Santi e nonna del celebre Raffaello, il quale trascorreva le sue estati proprio qui? Troverete un colore unico, che incanta, una #bollicina elegante e vivace, una bella freschezza che pulisce e disseta, accompagnata da delicati profumi di piccoli e giovani frutti rossi e fiori bianchi. Sorso dopo sorso, vi innamorete di questo #spumante che abbiamo soprannominato “ Il Romantico”, perché è la bollicina perfetta da stappare con la persona che ami di fronte ad un #tramonto rosato, occhi negli occhi…